Martedì 14 gennaio 2025, il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze ha ospitato il Workshop:
Le malte e la datazione.
Le materie prime utilizzate nella produzione delle malte e la loro influenza per la datazione con il metodo del radiocarbonio
Curato da Elena Pecchioni e Sara Calandra, con il supporto di Carlo Alberto Garzonio e il team del Laboratorio di Materiali Lapidei del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, questo evento ha riunito alcuni dei maggiori esperti del settore.
Durante la giornata, sono state esplorate nuove domande e possibilità di ricerca, discutendo di come le materie prime utilizzate nella produzione delle malte influenzino l’applicazione del metodo del radiocarbonio. Un passo importante per capire meglio e datare le strutture medievali!
Il workshop ha visto la partecipazione di esperti provenienti da diverse università e istituti di ricerca, che hanno condiviso le loro esperienze e conoscenze sul tema. Le discussioni sono state vivaci e stimolanti, offrendo nuove prospettive e approcci per la datazione delle malte antiche.
Inoltre, il workshop ha fornito un’opportunità unica per i partecipanti di confrontarsi e collaborare su progetti futuri, creando una rete di contatti e collaborazioni che contribuiranno a far avanzare la ricerca nel campo dell’archeologia medievale.